Come preparare una Borsa d’Emergenza, cosa non deve mancare

Non sai mai quando potrebbe arrivare il momento in cui devi prendere e scappare. Un terremoto, un incendio, un’alluvione, o semplicemente il crollo totale della normalità.
Avere pronta una borsa d’emergenza significa essere già un passo avanti, quando ogni secondo può contare.
Non serve esagerare, basta essere concreti e pensare in modo pratico: cosa ti serve davvero per sopravvivere nelle prime 72 ore fuori da casa?
(i link Amazon presenti non sono di affiliazione, non ci guadagno nulla!)
Come scegliere lo zaino giusto
Prima di tutto serve una borsa robusta, resistente a:
- pioggia
- strappi
- trasporto lungo e faticoso
Zaini da trekking, borse tattiche militari o zaini impermeabili sono perfetti.
L’importante è che abbia spallacci comodi e tasche multiple per organizzare bene i materiali.
Cosa deve contenere una vera borsa d’emergenza
1. Acqua e sistemi di purificazione
L’acqua è la priorità numero uno:
- preferibilmente 2 litri d’acqua pronti in borraccia resistente
- Compresse potabilizzanti o filtri portatili per purificare acqua sporca
2. Cibo a lunga conservazione
Serve energia subito, senza cucinare:
- Barrette proteiche
- Cibo liofilizzato o in buste sottovuoto
- Frutta secca e noci
- Zucchero, miele o caramelle per integrare rapidamente
3. Protezione dal freddo e dalle intemperie
Non sapere dove dormirai richiede di essere pronti:
- Coperta termica d’emergenza (tipo quelle argentate)
- Poncho impermeabile
- Cappello, guanti e calze calde
- Maglietta e pantaloni di ricambio leggeri ma tecnici
4. Strumenti base di sopravvivenza
Qui si gioca tutto sulla praticità:
- Coltellino multiuso o multitool serio
- Acciarino o accendino antivento
- Torcia a led (meglio se a dinamo) + batterie di scorta
- Cordino resistente (tipo paracord)
- Nastro
5. Kit medico essenziale
Anche il minimo taglio può diventare pericoloso se non viene trattato, un kit medico essenziale deve avere almeno:
- Cerotti, garze sterili, bende
- Disinfettante in piccole bottiglie
- Antidolorifici e antipiretici di base
- Pinzette, forbici piccole, guanti in lattice
Ad ogni modo si trovano già kit pronto soccorso già pronti da acquistare.
6. Comunicazione e orientamento
Non devi perderti o isolarti:
- Fischietto (per farsi trovare)
- Specchio di segnalazione o oggetto riflettente
- Carta geografica locale + bussola semplice
- Radio a manovella o a dinamo per ascoltare notizie e aggiornamenti
- Walkie Talkie
- Cellulare a basso consumo energetico (anche senza sim la chiamata emergenza è sempre attiva)
7. Documenti e soldi
Quando scappi, i documenti possono salvarti:
- Copia dei documenti personali (carta d’identità, codice fiscale)
- Tessera sanitaria o dati medici importanti scritti a mano
- Contanti in piccolo taglio, nascosti in più punti della borsa
Extra utili ma non indispensabili
Se c’è spazio, possono fare la differenza:
- Mascherine protettive (polvere, fumo, contaminazioni)
- Occhiali di riserva
- Piccolo kit da cucito
- Powerbank carico per ricaricare telefoni o torce USB
- Cavi USB universali